
Labirinto Vocale : concerts and events
From performance dates and venues, to reviews, interviews, and more – stay in the know with this regularly updated news section.

_modificato.jpg)
Arvo Pärt: Stabat Mater / Marcello Panni: Miserere
25 marzo 2023. h 1730 Coleggiata di Santa Maria Maggiore - Collescipoli Terni
Lo Stabat Mater di Pärt, un capolavoro assoluto della musica vocale contemporanea, insieme e una prima esecuzione assoluta di una tra le più insigni personalità musicali italiane odierne.
Labirinto Vocale: Patrizia Polia soprano, Chiara Guglielmi contralto, Carlo Putelli tenore.
David Simonacci violino, Lorenzo Rundo viola , Marco Simonacci violoncello.
Fabio Maestri clavicembalo.
Marco Attura direttore



Ma non era Gezz ?!
7 maggio 2019 h21 Teatro Vascello - Roma
11 settembre 2022 h21 Chiostro del Buon Pastore - Roma
Francesco Marini, sax alto e soprano Riccardo Biseo, pianoforte
​
- Labirinto Vocale -
Maria Chiara Chizzoni, Daphne Nisi e Patrizia Polia, soprani
Carlo Putelli, tenore
David Ravignani, baritono. Giuliano Mazzini, basso
​
Gli organici vocali, dagli Swingle Singers in poi, hanno avuto un'evoluzione naturale che li ha portati ad allargare i propri orizzonti stilistici e a interessarsi a un repertorio sempre più eclettico che mescoli liberamente classici, contemporanei ed esperienze jazz, pop-rock, latine..
Labirinto Vocale si cimenta da tempo in queste contaminazioni di stili.
In questo concerto abbiamo introdotto la variante improvvisativa: le strutture rigide degli arrangiamenti vocali si ammorbidiscono per fare spazio a due strumentisti improvvisatori con i quali creare dialoghi sempre diversi e aperti, navigando con naturalezza fradiversi stili accompagnati dalla musica di Big come George Gershwin, Charlie Parker, Bill Evans, i Beatles, Stevie Wonder, Sting e altri ancora.
“Ma non era Gezz?!” (il termine Gezz in luogo di “Jazz” venne coniato scherzosamente da Gigi Proietti) è dunque una sorta di “divertissement” in cui ogni suono conduce lo spettatore progressivamente attraverso un eclettico e appassionante viaggio musicale.



Sacred POPular!
Sala Petrassi , Parco della Musica, 24 marzo 2019
Accademia Nazionale di S.Cecilia
Sacred POPular
​
Arvo Pärt: Berliner Messe, per quattro voci sole e organo*
___________________________________
Bob Telson: Calling you (arr. Francesco Marini)
Leonard Cohen: Hallelujah (arr. Pentatonix)
Anders Edenroth: Pass me the Jazz /I sing, you sing
Roland Orzabal (Tears for Fears): Mad World (arr. Carlo Putelli)
Stevie Wonder: As (arr. Francesco Marini)
​
soprano Maria Chiara Chizzoni
soprano Patrizia Polia
tenore Carlo Putelli
baritono David Ravignani
basso e direttore* Giuliano Mazzini
organo* Stefano Vasselli
(con la partecipazione straordinaria di Riccardo Biseo)
​
ore 11.30 - introduzione all'ascolto
ore 12.00- concerto

CANTI D'ESILIO/THE LITTLE MATCH GIRL PASSION
Teatro Vascello, maggio 2017
Canti d'esilio
h 19.30 Incontro-aperitivo
con i Poeti Joumana Haddad e Golan Haji
relatrici Costanza Ferrini e Patrizia Zanelli, dell'Università Ca'Foscari di Venezia
h 21.00 Concerto
​
The Little Match Girl Passion
David Lang
__________________________
Canti d'Esilio
Galante - Putelli - D'Amico
voci recitanti - Manuela Kustermann e Riccardo Polizzy Carbonelli
Sax alto - Francesco Marini
Violoncello - Luca Peverini
Ensemble di percussioni Ars Ludi - Antonio Caggiano
Il Labirinto Vocale: Maria Chiara Chizzoni, Patrizia Polia, Carlo Putelli, Giuliano Mazzini
Direttore Tonino Battista


MISERERE
co-produzione Fondazione S.Cecilia/Musica per Roma
stagione dei concerti 2014/15
​
Miserere
David Lang The Little Match Girl Passion
_______________________________
Arvo Pärt De Profundis
Arvo Pärt Miserere
Labirinto Vocale - Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Ciro Visco direttore del coro
PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble
Tonino Battista direttore
​

PÄRT, MINIMALISTA SACRO
Operaincanto Terni, 2011
Pärt, minimalista sacro
Estnisches Wiegenlied (2002/2006)
per due voci femminili ed archi
Es sang von langen Jahren (1984)
per contralto, violino e viola
Fratres (1977/1989)
per quartetto d’archi
Da pacem Domine (2004)
per quattro voci sole
Berliner Messe (1990/2002)
per quattro voci sole ed archi
​
Il Labirinto vocale:
Maria Chiara Chizzoni soprano
Maria Grazia Casini contralto
Carlo Putelli tenore
Giorgio Carducci controtenore
Davide Malvestio baritono
Quartetto Bernini
Marco Serino, Yoko Ichihara violini
Gianluca Saggini viola
Valeriano Taddeo violoncello con Carla Tutino contrabbasso
Francesco Lanzillotta direttore
Presentazione musicologica di Mauro Mariani
![manifesto[4][1].png](https://static.wixstatic.com/media/c9034f_43d2506c248e4bef8568f8ec0c3abe37~mv2.png/v1/fill/w_353,h_469,al_c,lg_1,q_85,enc_auto/manifesto%5B4%5D%5B1%5D.png)
MUSIC FOR A WHILE
Accademia Nazionale di S.Cecilia, stagione 2017/18
Music for a While
​
John Dowland, Fine knacks for ladies
Thomas Tallis, If ye love me
Henry Purcell, If music be the food of love
Aaron Copland, Help us, o Lord
Samuel Barber, Anthony O'Daly
Benjamin Britten, The trees they grow so high
David Lang, "The little girl match passion"
​
Il Labirinto Vocale:
Arianna Miceli, Soprano
Patrizia Polia, Soprano
Carlo Putelli, Tenore
Giuliano Mazzini, Basso
Falvio Tanzi, Percussioni
Carlo Rizzari, Direttore
introduzione all'ascolto di Michele Dall'Ongaro.
